Category Archives: Motusvitae

Roberto Bolle tinge di bianco Piazza Duomo per una lezione speciale

Category : Motusvitae

Motus Vitae Academy partecipa a “Ballo in Bianco” la lezione collettiva di danza tenuta da Roberto Bolle che ha richiamato appassionati da tutta Italia. “Date il giusto valore alla danza” il messaggio dell’etoile.

 

 


“Incanto”, la magia delle arti riunite nel cortile del Castello per “Estate Sforzesca”

Category : Motusvitae

https://www.sempionenews.it/spettacoli/incanto-la-magia-delle-arti-riunite-al-castello-sforzesco/?cn-reloaded=1

Successo nella serata di mercoledì 18 agosto, al Castello Sforzesco con “Incanto”, spettacolo di grande effetto di Elena Gigliucci con la compagnia di MotusVitae Academy. La suggestione di danza, musica e poesia.

Milano – Sogno e magia nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco a Milano, per lo spettacolo “Incanto”, con la regia e coreografiadi Elena Gigliucci e la drammaturgia a cura di Alessandro Pettinicchio.

Una fiaba, storia di emozioni sopite dal tempo che si riaccendono, si trasformano in meraviglia e stupore, ovvero nell’INCANTO della giovane interprete Sofia De Vita.

L’interessante varietà di vibrazioni sonore prodotte da Cristiana Palandri ha trasportato il pubblico in una raffinata storia di intrecci e emozioni visive, grazie al talento di danzatori eccezionali come Akos Barat, Vincenzo Castelluccio, Giulio Galimberti e Greta Mazza.

L’elegante interpretazione dell’attrice e doppiatrice Dania Cericola ha dato vita al bellissimo spettacolo accompagnata dalla giovanissima Sofia De Vita e dall’eccezionalevoce del soprano Sahba K. Amiri.

Guillermo Fiorenza


Mazza, Barat, MotusVitaeballet, Chivarova, Anichini e Pitts hanno emozionato a “Nocturnus”

https://www.sempionenews.it/spettacoli/mazza-barat-motusvitaeballet-chivarova-anichini-e-pitts-hanno-emozionato-a-nocturnus/

Grandi ballerini, cantanti lirici, letture di poesie di noti doppiatori hanno reso incantevole “Nocturnus”, un vero e proprio viaggio nel mondo dell’arte al Castello Sforzesco di Milano per #Estatesforzesca.

Danza Milano guillermo 01Milano – Era già nell’aria, con quei danzatori del calibro di Greta Mazza, Akos Barat con la compagnia MotusVitaeBallet, e con cantanti lirici di livello internazionale come Tatiana  Chivarova, Francesco Anichini e Ana Victoria Pitts, ma in presenza il risultato di “Nocturnus” è andato veramente ben oltre la più rosea immaginazione. Nocturnus ha sbalordito il numeroso pubblico – distanziato ed in sicurezza che ha partecipato allo spettacolo di grande danza, musica, performance che rappresenta il giro di boa del festival #Estatesforzesca andata in scena al Castello Sforzesco.

Danza Milano guillermo 01

Uno spettacolo,  che si inserisce in una serie di eventi che puntano a valorizzare contemporaneamente varie arti,  permette allo spettatore di fruirne in un unico momento. Il concetto base della rappresentazione è di recuperare un’arte poliedrica, tipica dell’antichità classica, dove la danza, il canto – dunque la parola – e la recitazione non erano disgiunti.

Protagonisti della serata sono stati le ballerine di MotusVitaeBallet, Sofia Agnoletto e Matilde Birnbaum,  che hanno danzato con Greta Mazza, diplomata all’Opera de Paris, e Akos Barat, danzatore ungherese dal lungo curriculum.

Danza Milano guillermo 01

La parte di musica lirica è stata eseguita in modo impeccabile dal soprano Tatiana  Chivarova, che ha calcato le scene di importanti teatri nazionali ed internazionali, dal tenore Francesco Anichini e dal mezzosoprano Ana Victoria Pitts. Il Maestro Marzio Fullin, che è stato docente alla Scuola di perfezionamento del Teatro alla Scala, che ha accompagnato al pianoforte le diverse esibizioni.

Danza Milano guillermo 25Arie d’opera indimenticabili come “E lucean le stelle” e  “Casta Diva” o composizioni come “Clair de Lune” di Debussy o  i celebri “Notturni” del romantico  Chopin, hanno regalato grandi emozioni.

Dania Cericola, nota doppiatrice, ha recitato componimenti, di celebri poeti, come Shakespeare o Federico García Lorca, ispirati nelle loro creazioni dal fantastico paesaggio della volta celeste.

Uno spettacolo da non perdere

Guillermo Fiorenza

 


“Indaco” 16 novembre presso spazio Motus Vitae

(ANSA)- 16 NOVEMBRE – Poesia e danza, un connubio che si può definire perfetto. La serata di sabato 16 novembre, proprio nei giorni di Bookcity, a Milano la scuola Motus Vitae Academy di via Frassinetti propone uno spettacolo di danza, canto e musica incentrata sui versi della giornalista Anna Del Freo. Le poesie, tutte inedite, sono tratte dalla raccolta ‘Indaco’, che dà il nome alla rappresentazione. Sono versi molto visivi, pennellate tracciate con le parole, che disegnano su una tela immaginaria i ritmi delle stagioni, la città che cambia, l’energia del mare e gli stati d’animo che vi sono collegati, con una cifra poetica mai banale e molto riconoscibile. Quadri fatti di poesia che ben si prestano a una rappresentazione attraverso la danza e in cui l’energia vitale è protagonista. Le coreografie sono di Elena Gigliucci, i versi sono declamati dall’attrice Dania Cericola, ballati da Matilde Birnbaum su musiche di Hans Zimmer, Max Richter e George Gershwin e accompagnati  dal canto di Nicole Daniel. (ANSA)


La lirica in salotto – 12 settembre 2019 – Ecoteatro di Milano

Si apre la nuova stagione di EcoTeatro con uno spettacolo divertente e originale: un quartetto di simpatici cantanti lirici si cimenta nelle più belle canzoni italiane, da O solo mio a Non ti scordar di me, accompagnati da un virtuoso pianista e da un gruppo di giovani ed eleganti danzatrici. Biglietto scontato per gli over 60, under 25 e per chi raggiunge il teatro a piedi, in bici, con i mezzi pubblici o in car sharing.
Un appuntamento con l’opera lirica ma… in salotto ! Una serie di celebri
canzoni d’altri tempi interpretate da un dinamico gruppo di giovani talenti lirici e
due veterani accompagnati da un pianista virtuoso. Piccole perle di grandi
passioni: la Mattinata di Leoncavallo, Mamma, Non ti scordar di me…. Musiche
di Verdi, Mascagni e altri grandi compositori italiani. E non mancheranno
momenti divertenti come il celebre Duetto dei gatti di Gioacchino Rossini. Arricchisce
lo spettacolo una serie di eleganti coreografie interpretate dalle giovani
ballerine dell’Accademia di danza Motus Vitae di Milano.


GRAN GALA DELLE ACCADEMIE DI DANZA AL CASTELLO SFORZESCO

MOTUS VITAE partecipa al Gala delle accademie di danza al Castello sforzesco.

I migliori allievi delle accademie di danza milanesi tornano protagonisti anche quest’anno nel Cortile delle Armi del Castello Sforzesco di Milano, all’interno del programma di Estate Sforzesca 2019.

Milano – Martedì 18 giugno dalle 21.00 va in scena il Gran Galà delle Accademie di Danza, uno spettacolo di virtuosismi ma anche un’originale vetrina per scoprire i nuovi talenti destinati a diventare gli artisti di domani.

Milano – L’ingresso al Gran Galà delle Accademie di Danza costa 10 euro. Per informazioni scrivere all’indirizzo email della cooperativa Muse Solidali.


ESAMI MARZO 2019 base 4

Superati con successo anche gli esami dei più giovani di base 4, sempre sotto l’occhio esperto di Egor Sciepaciov


ESAMI MARZO 2019 – base 5

Superati bene anche gli esami delle più giovani di “base 5” sempre con il giudizio e l’esame d Egor Sciepaciov, direttore Balletto Ucraino


ESAMI MARZO 2019 – INTERMEDIO 2 SUPERATI CON VOTI ALTISSIMI

Marzo 2019 esami intermedio 2 superati con grande successo e complimenti con la supervisione del Direttore Egor Sciepaciov del Centro Internazionale di Balletto Ucraino.


MARZO 2019 ESAME ULTIMO ANNO SUPERATO A PIENI VOTI

Esami ultimo anno accademico superati con voti altissimi con il giudizio e la supervisione del Direttore Egor Sciepaciov del Centro Internazionale del Balletto Ucraino.